Si è svolta sabato 7 maggio 2022, presso l’Aula Gialla di Palazzo del Carmine del Comune di Caltanissetta, la firma del Protocollo per l’inserimento nella Rete dei Sindaci e delle Città della Passione di Cristo, che sostengono il progetto di valorizzazione nazionale e internazionale diEuropassione per l’Italia verso una candidatura Unesco, da parte dei comuni di Orte (VT), Sassoferrato (AN) e Vittoria (RG).
La Rete dei Sindaci, guidata dalla città di Caltanissetta (CL) come comune-capofila, raccoglie 32 amministrazioni provenienti da quasi tutte le regioni italiane (Alcamo TP, Apecchio PU, Barile PZ, Bitonto BA, Caltanissetta, Cantiano PU, Cianciana AG, Fagagna di Udine UD, Frassinoro MO, Ginosa TA, Gubbio PG, Erto PN, Bagno a Ripoli FI, Loreto AN, Lizzano TA, Maenza LT, Nettuno RM, Oppido Lucano PZ, Oria BR, Orte VT, Pove del Grappa VI, Quarona VC, Romagnano Sesia NO, Sassoferrato AN, Sezze LT, Sordevolo BI, Terranova di Sibari CS, Tiriolo CZ, Tolentino MC, Torre Santa Susanna BR, Trabia PA, Vittoria RG) le quali, attraverso la sigla di un accordo di salvaguardia valorizzazione con il Presidente di Europassione per l’Italia per conto di tutte le comunità aderenti, Flavio Sialino e la dott.ssa Patrizia Nardi, responsabile tecnico scientifico del progetto “Prospettiva UNESCO” di Europassione, si impegnano a sostenere e a salvaguardare le comunità di patrimonio dei loro territori. Il progetto “Prospettiva UNESCO” si è arricchito di un ulteriore momento di alto profilo culturale. Infatti, a latere della firma del protocollo, è stato organizzato il seminario internazionale “Patrimoni culturali immateriali italiani.
Le Manifestazioni della Settimana Santa. Il valore di un progetto di “Prospettiva UNESCO” per le Comunità di patrimonio”, al quale hanno partecipato il prof. Francisco Javier Lopez Morales, esperto UNESCO di mondiale, al quale sono intervenuti, oltre a Flavio Sialino e Patrizia Nardi, per il Ministero dei Beni Culturali il Direttore ICPI, Leandro Ventura; il Vescovo di Caltanissetta, S.E. Mario Russotto; la Soprintendente ai BB.CC.AA. di Caltanissetta, Daniela Vullo; il Direttore Generale della Fondazione Federico II, Patrizia Monterosso; il Direttore dell’Ufficio Regionale ICCN, Natale Giordano; il Presidente FICLU, Teresa Gualtieri; i rappresentanti dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO Campania, Valentino Piccolo e Ludovica Grompone; il Presidente nazionale UNPLI, Nino La Spina e Luisa Vietri, responsabile tecnico-scientifico della Catalogazione per Europassione per l’Italia.
Particolarmente attesa la presenza dell’ospite d’onore, il prof. Francisco Javier Lopez Morales, già Direttore del Patrimonio Mondiale UNESCO per gli Stati Federali del Messico e tra i relatori proponenti della stessa Convenzione 2003 che ha dato origine al Riconoscimento dei Patrimoni Immateriali UNESCO. Presenti le amministrazioni comunali di Caltanissetta, nella persona del Sindaco Roberto Gambino, degli assessori Marcella Natale, Giuseppe La Mensa e Francesco Nicoletti, la delegazione di Orte con il Sindaco Dino Primieri, di Sassoferrato con il Sindaco Maurizio Greci e di Vittoria con il Sindaco Francesco Aiello.
Le associazioni nissene Teatro della Parola (A.Te.Pa.) e Real Maestranza, assieme alle delegazioni presenti di Orte e Vittoria, in rappresentanza dell’intero sodalizio nazionale di Europassione per l’Italia hanno espresso grande soddisfazione per la chiusura del processo amministrativo della Rete dei Sindaci, ultimo tassello di un percorso molto importante alla base del progetto finalizzato alla proposta di candidatura, alle sue fasi finali.
This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!
OKLearn MorePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: