Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Delegazioni Europassion e Europassione in Vaticano

Lo scorso martedì 25 luglio le delegazioni di Europassion e Europassione per l’Italia sono state ospiti di Città del Vaticano. Una giornata intensa e impegnativa iniziata presso il Dicastero della Cultura e dell’Educazione ricevuti dal Sottosegretario Mons. Carlo Maria Polvani e Mons. Fabrizio Capanni. A loro sono state presentate le due strutture che hanno come obiettivo la valorizzazione della Passione di Cristo in Europa e in Italia.

Sono stati evidenziati i rapporti che intercorrevano tra il Pontificio Consiglio per la Cultura e Europassion, formalizzati con il Protocollo firmato a Cantiano (PU) nel 2011, con l’auspicio di poter continuare questa collaborazione anche per il futuro.

Mons. Carlo Maria Polvani, portando il saluto di S.E. Rev.ma Card. Mendonca Josè Tolentino, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, ci ha informato che il Pontificio Consiglio per la Cultura ha cessato la sua funzione a favore del Dicastero della Cultura. Tuttavia persistono le condizioni per poter proseguire il rapporto suppur con caratteristiche e modalità diverse.

Infine Mons. Polvani e Mons. Fabrizio Capanni, complimentandosi per il lavoro che le due Associazioni stanno facendo in Europa e in Italia, ci hanno fornito preziosi suggerimenti in ordine agli obiettivi che sono stati illustrati.

Successivamente le delegazioni sono state ricevute presso il Dicastero della Evangelizzazione. Ad attenderle, Mons. Michele Fiorentino e il Dott. Marco Lucente. Oggetto dell’incontro la nostra partecipazione al Giubileo del 2025 a Roma. Per tale data si sono formulate diverse ipotesi finalizzate a coinvolgere le persone, in Europa e in Italia, che a diverso titolo sono coinvolte nelle Sacre rappresentazioni della Passione di Cristo, in manifestazioni da tenersi a Roma.

Infine, in un momento conviviale, è stato coinvolto Mons. Josè Manuel Del Rio Carrasco che tanta parte ha avuto nell’avviarci lungo il percorso del progetto “Per una prospettiva UNESCO”. Anche in questa occasione è stato particolarmente attento alle nostre esigenze dichiarandosi disponibile a sostenerci nei nostri progetti, europei e italiani, di divulgazione, valorizzazione e promozione delle nostre Sacre Rappresentazioni.

Le persone che hanno partecipato agli incontri sono state Giuseppe Ruga, Paolo Arienta, Andreja Megusar (Slovenia), Thomas Hummel (Germania, Segretario Generale di Europassion), Hermann Josef Christian (Belgio), Marcin Caban (Polonia), don Fulvio Dettoma (Cappellano di Europassion), Andrea Schiffo e Flavio Sialino.