Riprende dopo due anni di fermo la rappresentazione ‘La Morte del Giusto’, dell’Associazione Centro Turistico Giovanile “Val Musone”, di Villa Musone – Loreto (AN).
Il Venerdì Santo (Venerdì 15 aprile) alle 20.30, alle pendici del colle Lauretano, si riproporrà la tradizionale Sacra Rappresentazione, secondo le peculiarità che hanno fatto de ‘La Morte del Giusto’ rievocazione nota e apprezzata anche fuori dai confini marchigiani.
Tutto è già pronto per una 45° edizione tanto attesa che coinvolge con lo stesso entusiasmo pubblico e partecipanti. Ed è proprio l’entusiasmo rinnovato che sprona, ora più che mai, il Centro Turistico Giovanile a perseguire il suo obiettivo che è quello di veicolare una celebrazione precisa e puntuale in grado di testimoniare il farsi presente, nel tempo e nello spazio, della Salvezza operata da Gesù con il sangue della Croce.
Questa testimonianza è possibile grazie anche all’introduzione del “Calvario dell’umanità” dedicato – sin dalla prima edizione della Rappresentazione – ai sofferenti dei nostri giorni che quotidianamente portano la loro personale croce. Come da consuetudine, i sofferenti dopo la condanna del Cristo si uniscono al corteo della Via Crucis, originando così il fiume di dolore dell’umanità che si mescola con quello del Salvatore. Un’intuizione particolare concepita da P. Valentino Lanfranchi nel lontano 1978 quando, ancora nelle vesti di giovane viceparroco, diventa l’iniziatore de ‘La Morte del Giusto’.
Dopo le difficoltà degli ultimi due anni, e sempre nel pieno rispetto delle norme vigenti, oggi quell’intuizione ritorna a narrare la Passione Vivente grazie all’organizzazione tecnica del Centro Turistico Giovanile, all’impegno dei partecipanti e al patrocinio del Comune di Loreto e della Provincia di Ancona.
E la narrazione di questa nuova edizione 2022 presenterà allo spettatore un’esperienza speciale mediante una cifra stilistica riuscita e consolidata: un estremo realismo scenico (i testi e le sequenze sceniche ricalcano fedelmente i Vangeli) e gli elementi caratteristici che rendono la Rappresentazione unica, come lo “Speaker” – con il compito di attualizzare gli eventi rappresentati attraverso un racconto in tempo reale – e il “Coro” – per sottolineare l’enormità del dramma storico –, elementi che ricalcano sapientemente l’uso drammaturgico delle tragedie greche.
Appuntamento, quindi, venerdì 15 aprile con ‘La Morte del Giusto’.
Per maggiori informazioni, visitare: www.lamortedelgiusto.it
This is a notification that can be used for cookie consent or other important news. It also got a modal window now! Click "learn more" to see it!
OKLearn MorePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: